Noleggio Auto con Conducente

Cosa fare a Torino e dintorni

Cosa fare a Torino? Cosa visitare a Torino? Cosa andiamo a vedere di bello stasera?
Quali fiere e manifestazioni ci saranno a Torino nei prossimi giorni?

In questa sezione vi terremo informati su tutto ciò che si può fare durante il vostro soggiorno a Torino e nei dintorni del capoluogo Piemontese: concerti, fiere, mostre, musei, ecc

Sfrutta a pieno i vantaggi forniti dal noleggiare un'auto con conducente, garentendoti la possibilità di concentrarti solo sul divertimento!

NCC Torino: MiTo Settembre Musica 2023

MiTo Settembre Musica 2023

dal 7 al 22 settembre 2023

Anche quest'anno, dal 7 al 22 settembre, torna l'appuntamento che si svolge in contemporanea a Torino e Milano, unite in un fitto programma di concerti.

Il tema scelto per l'edizione di quest'anno sarà "Città", con un'attenzione particolare alle famiglie e una concentrazione maggior degli spettacoli nel fine settimana, così da permettere una più facile fruibilità dei concerti.

La programmazione musicale che vi porterà a scoiprire le due città cher sono state fonte di idpirazione per i vari musicisti.

I prezzi dei concerti saranno come sempre contenuti e avranno luogo alle ore 20:00, mentre i serali decentrati resteranno programmati alle 21:00 e i pomeridiani alle 17:00.

Il servizio di NCC Torino, Noleggio Auto con Conducente, vi potrà accompagnare all'inaugurazione dell'evento di Torino, venerdì 8 all’Auditorium Giovanni Agnelli – Lingotto, dove potrete ascoltare l’Orchestra del Teatro Regio di Torino diretta dal travolgente Wayne Marshall.

Trovate ulteriori informazioni sul sito www.vivaticket.com

NCC Torino: MOTUS

MOTUS

Preistoria dell’Automobile

Dall'08 Aprile 2022 al 25 Settembre 2022

Ecco un'altra interessantissima mostra segnalata da NCC Torino, che ha a che fare con il modo e la storia dell'automobile, uno degli argomenti che, chiaramente, ci sta maggiormente a cuore.

Dall'8 aprile, presso il Museo Nazionale dell’Automobile, in Corso Unità d'Italia 40, potrete andare a visitare MOTUS, la storia dell'automobile, dalla ruota dei Sumeri del 2500 a.C. alla prima automobile della storia, la Benz Patent Motorwagen del 1886.

Sono queste la prima e l'ultima tappa di un percorso condotto tra i 13 veicoli funzionanti.

La mostra nasce da un’idea del Museo Galileo di Firenze e del Museo del Sidecar di Cingoli (Macerata) ed è curata da Giovanni Di Pasquale, è coprodotta dal Museo Galileo e Civita Mostre e Musei in collaborazione con il MAUTO.

ORARI: lunedì 10-14; da martedì a domenica 10-19. La biglietteria chiude un’ora prima.

COSTO DEL BIGLIETTO: intero € 15, ridotto € 12 over 65, 18-25 anni, membri di gruppi oltre le 15 persone, convenzioni € 10, scuole € 3, dai 6 ai 17 anni € 5. Gratuito minori da 0 a 5 anni, giornalisti con tesserino dell’Ordine, possessori dell’Abbonamento Musei Torino Piemonte o della Torino + Piemonte Card, Persone con disabilità > 67% e accompagnatore , accompagnatori di gruppi (1 ogni 15 persone), guide turistiche con tesserino, insegnanti con attestazione.

TELEFONO PER INFORMAZIONI: +39 011 677666.

SITO UFFICIALE: http://mostre.museogalileo.it/motus

NCC Torino: Apertura serale della Basilica di Superga

Apertura serale della Basilica di Superga

Tutti i venerdì e sabato di agosto e settembre 2023

Quella della Basilica di Superga illuminata di notte, che si erge dalla collina sopra la città di Torino è una delle immagini più belle che un turista possa vedere visitando il capoluogo piemontese.

Ecco che, nei mesi di agosto e settembre, sarà possibile addirittura salire sulla cupola panoramica e ammirare l’arco alpino, le colline e tutto il territorio intorno incorniciati dal cielo stellato e accedere alla Basilica e alla Cappella del Voto, dove è conservata l’antica statua della Madonna delle Grazie

La chiesa e la cappella del voto sono accessibili gratuitamente. Per la cupola invece è previsto un biglietto di ingresso: 3 € intero, 2 € ridotto (per esempio nel caso degli studenti), gratuito 6-12 anni, Torino Card e Abbonamento Musei gratuito, mentre non sarà possibile salire ai bambini tra fino ai 6 anni.

È importante ricordare che il servizio GTT tranvia e bus di sera non è presente, quindi fatevi accompagnare dal servizio NCC Torino, Noleggio Auto con Conducente. Vi aspetteremo fino alla fine della visita per riaccompagnarvi a casa o presso il vostro albergo!